Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 Dicembre 2006 relativa alle competenze chiave per l'apprendimento:
“[…] le attività di stage e tirocinio formativo devono promuovere lo sviluppo del senso di iniziativa e di imprenditorialità, concernenti la capacità di una persona di tradurre le idee in azione; in ciò rientrano la creatività, l'innovazione e l'assunzione di rischi, come anche la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi. È una competenza che aiuta gli individui, non solo nella loro vita quotidiana, nella sfera domestica e nella società, ma anche nel posto di lavoro, ad avere consapevolezza del contesto in cui operano e a poter cogliere le opportunità che si offrono ed è un punto di partenza per le abilità e le conoscenze più specifiche e di settore.”
Il progetto PON C-5-FSEPAC_POR_CAMPANIA_2014-296, ha visto coinvolti n. 16 allievi dell’IPSART “E.V. Cappello”, impegnati nella fase di stage presso Nicotel Pineto**** Hotel Sport & Wellness in Castellaneta (TA). Obiettivo della fase di stage è stato quello di permettere ai giovani stagisti di misurarsi con le attività di cucina, sala e accoglienza, ed inoltre, di sperimentarsi… leggi tutto »
Il progetto PON C-5-FSEPAC_POR_CAMPANIA_2013-148 ha coinvolto venti stagiste, provenienti dall’indirizzo di studi Scienze Umane ed Economico- Sociale, in un percorso di animazione sociale, fornendo loro un’occasione per imparare a mettersi in gioco e sperimentarsi in un contesto di training on the Job. L’esperienza è stata estremamente coinvolgente, il senso di responsabilità e l’occasione di crescita… leggi tutto »
Gli stagisti, impegnati in attività lavorative afferenti al settore del marketing e management aziendale, hanno operato in affiancamento al personale alberghiero per svolgere funzioni di accoglienza, front-office e back-office, relazionandosi con clienti italiani e stranieri presenti nella struttura alberghiera. Inoltre, gli allievi provenienti dall’indirizzo AFM sono stati impegnati nella gestione dei processi di customer satisfaction,… leggi tutto »
Il periodo di stage PON C5-FSE-2011-149 ha permesso al gruppo di approfondire le proprie conoscenze nel ramo del marketing turistico, strutturando uno studio su potenziali nuovi clienti e promuovendo prassi aziendali e comportamenti “ecosostenibili” da parte degli attori co- protagonisti della struttura ricettiva. L’impegno del gruppo ha contribuito alla pianificazione di nuovi scenari e pianificazioni… leggi tutto »
Il progetto PON C5 FSE 2013-169 “GRANDHOTEL” ha avuto come attori protagonisti 20 stagisti che hanno avuto modo per la prima volta di inserirsi all’interno di una organizzazione aziendale articolata, come quella della catena alberghiera. Tale periodo formativo ha permesso loro di vivere e condividere un’esperienza professionale fuori dal proprio contesto quotidiano, cogliendo l’importanza della… leggi tutto »
Il progetto PON C5 FSE 2013-324 “Le competenze in azienda” ha permesso a 15 ragazzi di condividere un’esperienza di crescita umana e professionale pur appartenendo ad indirizzi scolastici diversi. Così con tutor esperti per ogni settore, gli stagisti provenienti dagli indirizzi Amministrazione Finanza e Marketing, Turistico, Sistemi Informativi Aziendali, Costruzioni-Ambiente e Territorio, hanno potuto lavorare… leggi tutto »
Nel mese di Maggio 2014, il progetto PON C-5-FSE-2013-90, ha visto coinvolti n. 15 allievi dell’Istituto Alberghiero, impegnati nella fase di stage presso la doppia location Nicotel Dolmen**** in Bisceglie e Nicotel Sport & Wellness**** in Corato. Obiettivo della fase di stage è stato quello di permettere ai giovani stagisti di misurarsi con le attività… leggi tutto »
La fase di stage del progetto “Scuola chiama azienda” (PON C5-FSE-2011-226) ha coinvolto n. 15 allievi, provenienti da differenti indirizzi di studio, in un percorso di training on the job (attraverso compiti di lavoro attinenti al settore turistico, commerciale e informatico), funzionale ad approfondire le proprie competenze tecnico-professionali e trasversali, lavorando in sinergia ed in… leggi tutto »
Il progetto “Andante con gusto” (PON C5 -FSE03_POR_CALABRIA-2012-30 ) si è svolto presso la struttura ricettiva Nicotel Gargano**** ed ha accompagnato n. 16 giovani cuochi in un percorso di stage all’insegna di innovazione, creatività e competitività. Punto di forza del progetto è stato l’incontro tra la tradizionale cucina pugliese e la maestria dei cuochi calabresi,… leggi tutto »
Il progetto PON C5-FSE02_POR_PUGLIA-2012-192 si è sviluppato quale percorso innovativo per accompagnare n. 17 neodiplomati dell’Istituto Tecnico Economico nella fase di transizione dal mondo della scuola al mondo del lavoro; esperienza differente dai progetti solitamente realizzati, proprio perché coinvolge ragazzi in uscita dal percorso istituzionale scolastico, subito dopo il conseguimento del diploma. Il progetto ha… leggi tutto »