Il P.O. Puglia FSE 2007-2013 pone tra gli obiettivi strategici quello di innalzare i livelli di apprendimento, assicurare l’equità di accesso, garantire il possesso delle competenze chiave attraverso interventi efficaci per il recupero delle competenze di base e trasversali anche con azioni sul contesto di riferimento, tali da contrastare la dispersione scolastica e i processi di emarginazione sociale dei soggetti più deboli, che hanno riflessi negativi inevitabili sulle prospettive di inserimento lavorativo.
Il progetto si propone di rafforzare tutti i livelli di istruzione dei ragazzi e delle ragazze pugliesi, inteso come volano per la crescita economica e sociale della Regione, e come principale fattore di inclusione sociale e inserimento lavorativo dei giovani, privilegiando quelli più svantaggiati.
Sarà quindi data, prioritaria attenzione alle situazioni di svantaggio, personali e familiari dello studente, che incidono negativamente sulle capacità di apprendimento e di studio con profitto. Ciò senza, tuttavia, precludere la fruibilità delle azioni messe in campo da parte degli altri studenti, non in condizioni di svantaggio, ma con necessità di recupero negli apprendimenti, al fine di consentire una piena integrazione dei ragazzi e di ridurre le condizioni di emarginazione dei soggetti svantaggiati.