Orientamento al Lavoro
…”E’ nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino“… (Anthony Robbins)
Dopo essere stati per molti anni fra i banchi di una scuola, scelta in autonomia o mediante consiglio di parenti o amici, spesso si scopre di aver imparato tanto sugli altri, sul mondo, su ciò che non piace, ma un po’ meno sulle proprie potenzialità, progetti e desideri, su chi siamo e cosa vogliamo realmente realizzare nella nostra vita personale e professionale. E arriva quel fatidico periodo in cui tutto viene messo in discussione, ci si ritrova a rallentare la propria corsa perché si deve scegliere, prendere una direzione nuova, costruire parte del proprio futuro.
L’orientamento è sempre un momento importante, carico di paure, incertezze, confusione, ma anche entusiasmo, speranza, energia. L’orientamento al lavoro è fase “delicata” di un percorso di scelte, in cui non vi è nulla di ovvio o prestabilito e, talvolta, può diventare fondamentale ciò che prima era soltanto marginale, come un desiderio o la consapevolezza di star bene nel far qualcosa, la scoperta di essere in grado di far qualcos’altro di “stra-ordinario”. Quello dell’orientamento è uno spazio ed un tempo personale, di riscoperta, di riflessione e di confronto, da cui scaturiscono gli input necessari per rendere l’attività di orientamento costruttiva e propositiva per sé e gli altri.