La Campania incontra la Puglia. Merito di quello straordinario strumento didattico di “learning by doing” (imparare facendo, ndr) introdotto nel 2003 che risponde al nome di alternanza scuola-lavoro. Dal 13 e fino al 30 gennaio, n. 32 studenti del V anno dell’Istituto Alberghiero “E.V. Cappello” di Piedimonte Matese (provincia di Caserta) saranno ospitati dalla struttura ricettiva “Nicotel” di Corato (Bari) proprio per un progetto di alternanza organizzato dall’Istituto in partnership con l’Agenzia Formativa Aretè s.r.l. di Foggia.
Alternanza scuola-lavoro
Il video descrive l’esperienza di alternanza scuola-lavoro dell’Istituto “E. V. Cappello” di Piedimonte Matese (CE), realizzata da allievi degli indirizzi “servizi alberghieri” e “servizi di ricevimento”.
Scoprirsi grafici con l’alternanza scuola-lavoro. Succede al Giannone-Masi
“Piccoli grafici crescono. Sono gli studenti della classe IV (indirizzo “Programmatori”) dell’Istituto Tecnico Economico “Giannone-Masi”di Foggia, protagonisti del percorso di venti ore “Graphic Designer” all’interno di uno dei progetti di alternanza scuola-lavoro atuati dall’Istituto. […]” (da L’Attacco, 28/11/2013)
Al ‘Giannone’ di Foggia torna l’alternanza scuola-lavoro
Al Giannone torna l’alternanza scuola-lavoro. Per il secondo anno gli studenti dell’indirizzo “Programmatori” imparano “sul campo” come diventare graphic designer di successo.
Al Giannone torna l’alternanza suola-lavoro. Per il secondo anno gli studenti dell’indirizzo Programmatori imparano sul campo come diventare graphic designer di successo
Da grandi potrebbero fare i grafici. Sono gli studenti della classe IV (indirizzo “Programmatori”) dell’Istituto Tecnico Economico “Giannone-Masi” di Foggia protagonisti del percorso di venti ore “Graphic Designer” all’interno di uno dei progetti di alternanza scuola-lavoro attuati dall’Istituto.
MIUR – Piano nazionale scuola digitale (PNSD) – Avviso per l’acquisizione e la valutazione di progetti formativi competenze digitali
Avviso per l’acquisizione e la valutazione di progetti formativi volti al potenziamento delle competenze relativamente ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica, di cui all’articolo 3, comma 1, lett. i) del decreto ministeriale n. 821 dell’11 ottobre 2013 concernente “Criteri e parametri per l’assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche nonché per la determinazione delle misure relative la missione Istruzione Scolastica, a valere sul Fondo per il funzionamento delle Istituzioni scolastiche”, nelle more della registrazione alla Corte dei Conti.
FIxO S&U – Basilicata: pubblicato l’avviso rivolto alle scuole per la realizzazione e qualificazione dei servizi di placement
Data Apertura: dalle 9,30 del 4/12/2013 – Data Chiusura: fino alle 16 del 23/12/2013
Italia Lavoro – nell’ambito del programma FIxO “S&U” Linea 2 – pubblica, d’intesa con la Regione Basilicata, un avviso per realizzare e qualificare i servizi di placement all’interno delle scuole secondarie superiori. L’obiettivo è quello di favorire l’occupazione di diplomandi e diplomati, riducendo il tempo che passa tra il titolo di studio e l’ingresso nel mondo del lavoro.
Banca D’Italia – Premio per la scuola 2013/2014 – Inventiamo una banconota
Il Premio si propone di coinvolgere gli studenti delle scuole primarie, nonché quelli delle secondarie di primo e secondo grado in un progetto interdisciplinare, integrato nella programmazione didattica, consistente nella realizzazione di un bozzetto di una banconota “immaginaria” al termine di un percorso che metta in rilievo le motivazioni di fondo e le diverse scelte effettuate durante il suo svolgimento.
Scuola, 15 milioni per il wireless: Ministro firma decreto, ecco come si accede ai finanziamenti – Carrozza: “Tappa importante per garantire accesso a Internet agli studenti”
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha firmato il decreto che spiega alle scuole come accedere al finanziamento di 15 milioni di euro (5 per il 2013 e 10 per il 2014) previsto dal decreto legge ‘L’Istruzione riparte’ per il potenziamento delle loro connessioni wireless. Prosegue, dunque, il lavoro del Miur sui provvedimenti attuativi del pacchetto Scuola.
ASSOCIAZIONE FARE VALORE SUD – TARANTO – 64 Borse di studio per tirocini formativi all’estero nel settore Turismo
Nell’ambito del Programma di apprendimento permanente Lifelong Learning Programme – LLP, FARE VALORE SUD partecipa al progetto dal titolo ”TOUR4LEAR” per l’assegnazione di 64 borse di studio per tirocini formativi all’estero nel settore Turismo per giovani diplomati e/o laureati da svolgere in imprese situate in 4 città europee.