L’attività di alternanza dal titolo “Cineturismo e Marketing territoriale”, che si è svolta nel mese di marzo, è stata rivolta ai ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “P. Giannone- e. Masi” di Foggia. Si è trattato del primo anno di attività ed i ragazzi coinvolti appartenevano alla classe terza, indirizzo turistico.
L’attività aveva quale obiettivo finale, l’orientamento dei ragazzi, finalizzato alla scoperta del proprio sé, delle proprie caratteristiche, così da iniziare ad avere consapevolezza delle proprie potenzialità. Il terzo anno è proprio l’anno di passaggio, di transizione da un modello scolastico e di vita ancora preadolescenziale a quello adolescenziale. Tale passaggio porta con sé una serie di riflessioni, di ribellioni, ma anche di scoperte positive sulle proprie caratteristiche e sulle potenzialità da poter investire nel futuro scolastico e formativo.
A tal fine, dato che l’indirizzo scelto dagli alunni è turistico, e dovendoli preparare poi, negli anni successivi, a vivere l’esperienza in azienda, i nostri esperti di orientamento e di motivazione si sono soffermati, con una serie di attività, ad esplorare le potenzialità dei ragazzi e a far emergere le loro ricchezze interiori. Tale percorso ha permesso agli stessi alunni di scoprire i propri talenti ma anche la bellezza della diversità dei talenti di ognuno. Le attività svolte in gruppo ha permesso agli esperti di far riflettere gli alunni su quanto sia importante mettere in comune i punti di forza di ognuno, senza desiderio di prevaricazione o di cercare di emergere a discapito del gruppo, ma puntando proprio sulla capacità di mettere a disposizione degli altri le proprie risorse, al fine di arricchire il gruppo e raggiungere degli obiettivi in comune.
Il risultato dell’attività è stato ottimale trasformando una classe in un gruppo coeso e capace di lavorare insieme in sinergia.